Il progetto

Sostenibilità a Primiero

Dal partenariato tra il Gruppo Giovani di San Martino con il progetto EcoLogica della Montagna, il team di #Instaprimiero e il centro di aggregazione territoriale di APPM ONLUS Officina Giovani, impegnati a diversi livelli sulle tematiche di ecologia, sostenibilità, cura e promozione del territorio, nasce il gruppo di lavoro per parlare di sostenibilità a Primiero.

L’intento del gruppo è quello di rispondere ad un bisogno collettivo di salvaguardia del nostro preziosissimo territorio e proprio da qui nasce EcomAPPs.

Partendo dal presupposto che la sostenibilità è un approccio che ognuno deve portare nel proprio quotidiano, EcomAPPs vuole essere un aiuto, un supporto per affrontare le scelte e i gesti che possono fare la differenza per uno stile di vita sostenibile.

Qui troverete una mappa e tutte le informazioni utili del caso per capire come potersi muovere nella Valle del Primiero mettendo in pratica gesti come la corretta differenziazione dei rifiuti, dar una seconda vita ad oggetti che non si usano più, localizzare i produttori locali e molto altro ancora.

Qui troverete una mappa e tutte le informazioni utili del caso per capire come potersi muovere nella Valle del Primiero mettendo in pratica gesti come la corretta differenziazione dei rifiuti, dar una seconda vita ad oggetti che non si usano più, localizzare i produttori locali e molto altro ancora.

Chi siamo

ECOLOGICA DELLA MONTAGNA

EcoLogica della Montagna nasce nel 2019, all’interno dell’Ass. Gruppo Giovani San Martino di Castrozza, come strumento per imparare a mettere in pratica uno stile di vita sostenibile…

OFFICINA GIOVANI

Il centro di aggregazione Officina Giovani, gestito dall’Associazione Provinciale per i minori ONLUS di Trento, promuove attività educative per giovani dagli 11 ai 26 anni..

INSTAPRIMIERO

Instaprimiero nasce nel 2015 da un gruppo di amici con la passione per la montagna. Rappresenta l’amore per il territorio di Primiero manifestato attraverso gli scatti e le riprese di chi ha avuto la fortuna di scoprirlo e viverlo.

Cosa abbiamo fatto

Durante l’estate 2021, abbiamo avviato sul profilo Instagram un contest fotografico che promuovesse i gesti virtuosi che turisti e locali possono attuare sul territorio. Un buon incentivo per acquisire piccoli gesti di rispetto per l’ambiente che ci ospita che aiutano a manetenrlo pulito, come ad esempio la raccolta dei rifiuti sui sentieri, sulla scia di quanto avviato da Ecologica della Montagna l’anno precedente.